Il parere dell’esperto:
immunità innate e acquisite.
Bartolomeo Allegrini, medico funzionale e docente della Alta Scuola di Formazione Epigenetica con migliaia di casi clinici al suo attivo vagliati utilizzando il sistema di mappatura dei marcatori epigenetici S-Drive, ha posto l’attenzione sulle immunità innate ed acquisite.
“Il sistema immunitario innato è potente e trova nell’endotelio basale la sua struttura: 1600 metri quadri di superficie.
L’immunità acquisita invece è perturbata da metalli pesanti, vaccini, farmaci, batteri, pesticidi, fattori psichici, inquinanti”.
Numerosi sono i casi clinici portati dal dottor Allegrini, fra essi quello di una giovane ginnasta riportata al movimento dopo aver scoperto - tramite S-Drive - uno squilibrio profondo del sistema corpo.
Il report
I risultati restituiti creano un report molto dettagliato in cui oltre 800 marcatori chiave vengono mappati e usati per creare grafici e tabelle alla base del rapporto completo e di un piano personalizzato di 90 giorni. Il programma ottenuto dall’analisi epigenetica propone delle variazioni alla dieta, all’alimentazione e allo stile di vita, con l’obiettivo di supportare un’espressione genica e un benessere ottimali.
Il report include:
9 categorie di benessere che riguardano più di 800 fattori individuali
Un elenco di restrizioni alimentari da rispettare per 90 giorni
Un elenco di additivi alimentari da evitare e informazioni sugli additivi comuni
Un piano di benessere da 90 giorni che include nutrienti, acqua e stile di vita
Un elenco di alimenti da aumentare o aggiungere alla dieta
Fogli di autovalutazione per tracciare i progressi
Informazioni supplementari su tutte le categorie
In un documento di oltre 30 pagine vengono fornite chiare indicazioni per andare ad eliminare quei fattori di rischio che possono compromettere uno stato di salute ottimale. Include tutte le indicazioni per vitamine, minerali, antiossidanti, acidi grassi e amminoacidi, ma anche le interferenze elettriche (tablet, cellulari, wi-fi),
le sfide ambientali, i cibi e gli additivi alimentari da evitare nonché i fattori di resistenza.
Comprende anche i 17 diversi sistemi (come i sistemi immunitario, endocrino, emotivo) influenzati dagli indicatori di rilevanza nutrizionale da tenere in considerazione.
I dati sono presentati in grafici e tabelle in ordine di priorità, in modo da essere subito comprensibili.